- 1 CNF
- 3 moduli
- 3 ore
- on demand
Il corso si propone di analizzare le principali novità normative introdotte dal Decreto Anticipi in materia di locazioni brevi, con particolare attenzione ai nuovi obblighi per i locatori. Sarà inoltre approfondito il recente divieto di self check-in stabilito dalla circolare del Ministero dell’Interno del 18 novembre 2024, con focus sugli adempimenti richiesti e sulle conseguenze sanzionatorie.
Offre inoltre un aggiornamento completo sulle normative e sugli adempimenti amministrativi previsti per 2025. Verranno analizzati il Codice Identificativo Nazionale (CIN), la banca dati delle strutture ricettive e gli obblighi in materia di sicurezza. Nella seconda parte, l’attenzione si sposterà sulle diverse tipologie di strutture – dai B&B agli affittacamere – con un focus sulle novità fiscali e sugli ultimi chiarimenti normativi per il 2025.
Approfondimenti
Si svolge esclusivamente on line e comprende 3 videolezioni da un’ora ciascuna. Le lezioni possono essere seguite liberamente: non c’è un vincolo di tempo per completare il corso e ogni lezione può essere vista anche più di una volta. E’ richiesta l’interazione con risposta quesiti a risposta multipla.
Diplomi / certificazioni / crediti formativi / Esame finale
Diplomi / certificazioni / crediti formativi / Esame finale
Verrà rilasciato attestato di formazione e aggiornamento.
Accreditato al CNF – 1 CFP
Obiettivi formativi
Programma
MODULO 1 – Avv. Riccardo Gabaglio
- Aspetti legali e disciplina sanzionatoria
MODULO 2 – (prima parte) – Dott. Comm. Marco Baldin
CIN ed adempimenti amministrativi
- – Il CIN
- – La banca dati delle strutture ricettive
- – Adempimenti amministrativi e di sicurezza
- – B&B
MODULO 3 – (seconda parte) -Dott. Comm. Marco Baldin
Le tipologie di strutture e le novità fiscali
- – Affittacamere
- – Locazioni turistiche
- – Locazioni brevi
- – Ultimi chiarimenti fiscali 2025
No responses yet