• 1 CNF
  • 2 moduli
  • 2 ore
  • on demand

Il 03.10.2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs. 26.09.2004 n. 141 in attuazione della legge delega n. 111/2023, il quale va ad abrogare il TULD che aveva rappresentato fino ad oggi il quadro normativo di riferimento in materia doganale. In ossequio agli articoli 11 e 20 della legge delega, la riforma doganale prevede due ambiti di intervento: da un lato gli istituti e le procedure doganali (art. 11) e dall’altro il settore delle violazioni doganali (art. 20).Il corso, suddiviso in due moduli, prende in esame il riassetto normativo operato dalla riforma mettendo in luce le più rilevanti novità.

Approfondimenti

Si svolge esclusivamente on line e comprende 2 videolezioni da un’ora ciascuna. 

Le lezioni possono essere seguite liberamente: non c’è un vincolo di tempo per completare il corso e ogni lezione può essere vista anche più di una volta.

Verrà rilasciato attestato di formazione e aggiornamento.

Accreditato al CNF – 1 CFP

Programma

Modulo 1 – Avv. Riccardo Gabaglio

Denominato “Gli Istituti”

Il primo modulo è dedicato all’esame delle disposizioni afferenti gli istituti e le procedure doganali ed evidenzia le norme che sono state abrogate confrontandole con quelle attualmente vigenti. Particolare focus verrà posto alla nuova disciplina del controllo doganale.

Modulo 2 – Avv. Riccardo Gabaglio

Denominato “Il sistema sanzionatorio”

Il secondo modulo è dedicato al settore delle violazioni doganali, sia amministrative che penali, mettendo in luce le novità operate dalla riforma, anche dal punto di vista pratico.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *