• 2 CNF
  • 4 moduli
  • 4 ore
  • on demand

Il 30 dicembre 2022 è entrata in vigore la Legge Cartabia c.d. Riforma Cartabia, la quale ha avuto un forte impatto sul procedimento penale e sui diversi istituti di diritto penale e sostanziale. La novella apporta significative modifiche all’impianto del rito penale, a una parte del sistema penale e prevede una organica disciplina della giustizia riparativa. 

Il presente master si propone di evidenziare, in maniera pratica e diretta,le più importanti novità della riforma. 

Approfondimenti

Il master si svolge in modalità Play on demand fruibile in qualsiasi momento. 

Suddiviso in 4 moduli e in 4 ore totali.

Verrà fornito un prontuario a supporto del corso. 

Diplomi / certificazioni / crediti formativi / Esame finale

Verrà rilasciato attestato di formazione e aggiornamento.

Accreditato al CNF – 2 CFP

Obiettivi formativi

Il corso si propone di affrontare i temi cardine della riforma Cartabia della giustizia penale.

Il percorso formativo è necessario per gli operatori del diritto.

A distanza di alcuni mesi, è possibile oggi riflettere e analizzare le prime applicazioni della novella, dalle indagini preliminari, al processo vero e proprio in maniera pratica ed operativa. Ciò che non era possibile fare agli esordi della Riforma, pertanto il corso non vuole essere esplicativo ma pratico e risolutivo.

Nei singoli moduli verranno dunque esaminati e commentati i primi risvolti operativi e i primi concreti effetti delle novità normative.

I docenti di CS Legal Academy restano a disposizione dei colleghi anche tramite mail.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *