- 6 CFU
- 6 ore
- on demand
Il sistema bancario e finanziario sta vivendo un periodo di profondo cambiamento indotto, dalla crisi economica, dall’avvento delle nuove tecnologie ma anche da una rapida evoluzione normativa. Il Corso offre ai neolaureati e ai giovani professionisti quelle competenze oggi necessarie per inserirsi con professionalità e competenza nel processo di cambiamento in atto in questo importante settore.
Approfondimenti
L’erogazione delle lezioni si svolgerà in modalità e-learning.
Il Corso avrà una durata di studio pari a 6 ore (6 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Diplomi / certificazioni / crediti formativi / Esame finale
Attestato di formazione
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire ai partecipanti un quadro chiaro di quella che può essere la funzione di compliance, ovvero una ì funzione di controllo indipendente di secondo livello la cui missione consiste nel presidiare il rischio di non conformità alle norme. Il tutto con il rischio di di sanzioni legali o disciplinari, perdite finanziarie o reputazionali, nel quale la Banca può incorrere a causa del mancato rispetto di leggi, regolamenti, codici di condotta e pratiche consolidate di riferimento. Gli ambiti di intervento della Funzione Compliance riguardano sia le normative inerenti i servizi bancari, sia i servizi di investimento.
Al termine del corso si avranno le conoscenze necessarie per comprendere gli elementi cardine di un settore in costante evoluzione e si acquisiranno le diverse abilità, tra cui l’uso di un linguaggio tecnico appropriato nel comunicare con gli operatori.
No responses yet