- 3 CNF
- 4 moduli
- 5 ore
- on demand
Approfondimenti
Il master si svolge in modalità Play on demand fruibile in qualsiasi momento.
Suddiviso in 4 moduli e in 5 ore totali.
Diplomi / certificazioni / crediti formativi / Esame finale
Verrà rilasciato attestato di formazione e aggiornamento.
Accreditato al CNF – 3 CFP
A corredo del corso verranno fornite, in formato pdf, le dispense di ogni docente.
Obiettivi formativi
Il D.Lgs. 149 del 2022, attuativo della Riforma Cartabia, per il processo civile, ha introdotto disposizioni finalizzate allo snellimento e la semplificazione dei riti, intervenendo in maniera sostanziale sul codice di procedura civile, sulle disposizioni di attuazione al codice di procedura civile, sulle disposizioni in materia di ordinamento giudiziario, e su quelle del codice civile.
La riforma in oggetto richiederà perciò, agli operatori del diritto, un elevato tasso di preparazione e di competenze specifiche.
Viene chiesto agli avvocati di rivedere le basi: prassi e strategie consolidate.
Inoltre, la riforma richiederà nuove e diverse professionalità.
I docenti del corso di CS Legal Academy hanno puntato ad una trattazione del tema semplice e diretta, volta a districare quella matassa di informazioni già presenti sul mercato della formazione giuridica, al fine di chiarire ed istruire alle nuove procedure sui punti più rilevanti ed utili al lavoro quotidiano di un legale.
Programma
MODULO I – SISTEMI ALTERNATIVI ALLA GIURISDIZIONE. L’INTRODUZIONE DEL GIUDIZIO – AVV. BARBARA CASSOL
Le novità in materia di mediazione: “strumenti complementari alla giurisdizione”
MODULO II (PRIMA PARTE) – LA TRATTAZIONE DELLA CAUSA – AVV. DANIELA BARDONI
Le novità in materia di mediazione: “strumenti complementari alla giurisdizione”
Le nuove regole sulle notificazioni
Le nuove regole sull’istruttoria: deposito degli atti, attestazione di conformità, C.T.U.
Il nuovo rito sommario
La nuova ordinanza anticipatoria di accoglimento e di rigetto
MODULO II (SECONDA PARTE) – LA TRATTAZIONE DELLA CAUSA – AVV. LUCIO FALCO
Il nuovo giudizio dinanzi al Giudice di pace: quesiti giuridici
Il nuovo procedimento di cognizione e il rito semplificato.
Applicazioni della riforma ai giudizi dinanzi al GDP
MODULO III – IL PROCESSO DI ESECUZIONE – AVV. MANUELA COCCA
La modifica delle formule esecutive prevista dalla riforma e le nuove attestazioni di conformità.
Le nuove regole in materia di esecuzione forzata
MODULO IV – FOCUS SUL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE E DIVORZIO – AVV. ELISA PERRELLA
Il nuovo procedimento di separazione e divorzio
No responses yet